Terremoto, le foto choc dei crolli a Norcia, feriti ad Amatrice (FOTO)

Scioccante il terremoto avvenuto questa mattina alle 7:41 in Centro Italia. Ci sono stati crolli ovunque, i più significativi a Norcia, dove è caduta la cattedrale di San Benedetto. Sempre a Norcia sono crollate buona parte delle mura antiche che circondano la città. Buona parte di esse erano state danneggiate già dalle scosse precedenti, adesso alcuni torrini sono crollati,  e le mura presentano brecce. Come si può vedere nella foto, della Cattedrale di San Benedetto è rimasta in piedi solo parte della facciata.

terremoto-1

Cattedrale crollata a Norcia

chiesa

La Cattedrale prima del sisma 

L’INGV ha sostenuto che “La nuova scossa è avvenuta sullo stesso sistema di faglie e fa parte della sequenza cominciata in agosto e che adesso sta procedendo” per mezzo del sismologo Alberto Michelini. A Roma sono state fermate diverse linee delle metro e la metro C segnala alcuni ritardi.
La strada Salaria è rimasta bloccata a causa di crolli di massi.

Preci, cittadina vicino all’epicentro, ha segnalato diversi crolli. “La mattina la gente torna nelle abitazioni per prendere le cose che gli servono. Stiamo verificando che nessuno sia stato colpito” ha detto il primo cittadino. Il sindaco ha detto che ci sono stati “crolli, anche di chiese, nelle frazioni e negli altri centri minori di Preci”.

Per il sindaco di Acquasanta “Ho molti crolli nelle frazioni, speriamo che non ci sia nessuno sotto le macerie”. Ad Amatrice ci sono stati feriti lievi, ed è crollata la chiesa di Sant’Agostino, che era già stata molto danneggiata dai terremoti precedenti.

amatrice

A poca distanza dalla scossa delle 7:41 ci sono state altre due scosse, magnitudo superiore a 4.0.

Crolli anche a Tolentino, nelle marche (vedi foto)

toletino