Si sono salvati grazie all’ora solare, i vigili del fuoco ed i tecnici che la mattina della scossa, domenica, avrebbero dovuto recarsi sulle zone del disastro per compiere i sopralluoghi. Gli interventi nei luoghi pubblici colpiti dalla scossa di mercoledì scorso avrebbero dovuto iniziare alle 8: fortunatamente, la scossa si è verificata alle 7:40, che senza ora solare sarebbero state le 8:40. In quest’ultimo caso, i vigili del fuoco ed i tecnici, così come i pompieri, avrebbero potuto essere nelle case a rischio o trovarsi sulle impalcature, con conseguenze anche tragiche.
“Come dicevamo con uno dei colleghi poco fa: ci siamo giocati due jolly. È andata bene a noi e, per quel che ne so, anche a tanti altri colleghi sparsi ovunque in paesi e paesini dell’Italia centrale. Ad Amatrice, per esempio”. La Basilica di San Benedetto a Norcia è andata completamente distrutta dal sisma: se qualcuno dei tecnici si fosse trovato lì al momento della scossa 6.5, probabilmente non ne sarebbero usciti vivi.