Una bella iniziativa per la cultura che ritorna: Domenica 6 novembre 2016 è ancora il giorno dedicato all’iniziativa #Domenicalmuseo, iniziativa del Ministero dei Beni Culturali pensata per aprire le porte della cultura a tutti gli italiani. Ci sono opzioni per tutti i gusti e per single, coppie e famiglie, basta andare sul sito ufficiale del ministero per ottenere l’elenco completo di tutti i musei, i parchi, i gradini, gli scavi archeologici che questa domenica saranno aperti al pubblico gratuitamente.
Solo per fare qualche esempio, questa domenica a Napoli saranno aperti il Castel Sant’Elmo (Telefono: 0812294401 848800288), la Certosa di San Martino, il Complesso termale di via Terracina, ill Museo Archeologico Nazionale di Napoli. A Roma saranno aperti l’Area archeologica di Lucus Feroniae e Museo archeologico, il Museo Nazionale Archeologico Cerite, Necropoli della Banditaccia, ed il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia.
A Milano verranno aperti la Casa museo Boschi Di Stefano, il Cenacolo Vinciano, la Galleria d’arte moderna di Milano, il Museo Studio Francesco Messina, il Museo civico di storia naturale di Milano.
In ogni provincia saranno aperti musei, scavi archeologici, giardini: recatevi direttamente sul sito del Ministero per ottenere informazioni circa l’orario di apertura dei Musei e le condizioni, che non sono uguali per tutti i siti.