E’ morto Umberto Veronesi, l’oncologo celebre in tutta Italia: l’uomo si è spento nella sua casa di Milano, all’età di 91 anni. Malato da diverso tempo, da qualche settimana le sue condizioni si erano aggravata. E’ morto circondato dai familiari, dalla moglie, e dai figli. L’uomo era stato ministro della Salute nel 2000 e 2001 e Senatore.
In questi 20 anni Veronesi aveva fatto della lotta al cancro una ragione di vita. Il suo modello di Ospedale era diventato famoso nel mondo. Inoltre è sua la cosiddetta quadrantectomia, un intervento conservativo per il tumore alla mammella.
La sua attività clinica era sempre stata diretta alla prevenzione del cancro. Le condoglianze per la morte di Veronesi, che avrebbe compiuto 91 anni fra qualche giorno, sono state poste unanimemente dalla comunità scientifica, anche da coloro che non condividevano i suoi metodi.