Fortunatamente ha provocato soltanto alcuni passeggeri intossicati l’incendio divampato stamane a bordo del locomotore del treno regionale 7091 che collega Ancona a Fabriano, all’altezza della Galleria di Passo Varano, poteva procurare problemi ben maggiori e pericoli all’incolumità dei viaggiatori.
Il convoglio viaggiava con 15 passeggeri a bordo, che sono stati fatti immediatamente scendere dal treno. Alcuni di loro sono rimasti intossicati dal fumo sprigionatosi a causa dell’incendio, e sono stati condotti negli ospedali di Ancona, Senigallia e Osimo con sindrome da intossicazione. Le loro condizioni non destano comunque alcuna preoccupazione.
Secondo quanto ricostruito dal personale di bordo e dai vigili del fuoco, sembra che l’incendio sia stato causato da uno sversamento di olio sul motore. E’ stato proprio il personale del treno a domare le fiamme servendosi degli estintori. Quando i vigili del fuoco sono arrivati sul posto, infatti, l’incendio era stato già spento.
L’incidente, su cui sta conducendo accertamenti la Polizia ferroviaria, è avvenuto poco dopo le 7:30 del mattino.
Chiaramente l’incendio ha comportato diversi disagi alla circolazione ferroviaria, almeno nelle prime ore del mattino. Dopo essersi assicurati della salute dei cittadini, è stato possibile condurre il treno nella stazione di Passo Varano. Intorno alle 9:40 di questa mattina la circolazione ferroviaria è ripresa regolarmente.