Hanno rischiato grosso, ieri, i passanti che si sono trovati a camminare in piazza Duomo a Milano. Tutto a causa di una grossa lastra di ghiaccio che, a causa delle temperature molto basse, si è formata proprio nella piazza antistante uno dei luoghi simbolo del capoluogo lombardo. Lastra che ha provocato una serie di cadute, alcune delle quali senza conseguenze, altre invece potenzialmente pericolose.
Su tutte quella di un uomo che scivolando sulla lastra di ghiaccio ha battuto la testa a terra; pochi minuti dopo è giunta un’ambulanza per soccorrerlo, le sue condizioni sarebbero buone. Altre persone scivolate hanno riportato ferite lievi a braccia o gambe.
Del resto nella giornata di ieri le temperature sono scese moltissimo e durante la notte sono crollate sotto lo zero, portando alla formazione del ghiaccio che è poi rimasto per diverse ore a terra senza sciogliersi. In seguito alle numerose cadute polizia locale ed Amsa sono intervenuti spargendo il sale sul sagrato del Duomo, per far sciogliere il ghiaccio presente e prevenire la formazione di nuove lastre. Anche per oggi rimane comunque il rischio di nuovi scivoloni, date le temperature ancora molto basse.
Daniele Orlandi