Il ministro tedesco della difesa, Ursula von der Leyen, ha fatto recentemente visita al principe Salman bin Abdulaziz Al-Saud in Arabia Saudita, durante l’incontro la donna si è rifiutata di indossare il classico abbigliamento musulmano per le donne, il burqa o l’abaya, spiegando al suo ospite che in oriente come in occidente ogni donna dovrebbe essere libera di indossare i vestiti che vuole.
La scelta del ministro rispetta perfettamente la nuova linea politica abbracciata dalla cancelliera Angela Merkel (la settimana scorsa il primo ministro aveva dichiarato di voler bandire il burqa in Germania per favorire l’integrazione delle donne musulmane) e a differenza di quanto si potesse pensare la sua decisione è stata accettata di buon grado dal principe saudita che dopo il rifiuto ha stretto la mano alla von der Leyen con tanto di sorriso.
In un recente articolo il quotidiano britannico online ‘Metro.co,uk‘ ha riportato le parole del ministro prima del viaggio: “Nessuna delle donne del mio staff dovrà indossare l’abaya. Il diritto di scegliere i propri abiti appartiene alle donne come agli uomini. Mi da fastidio quando vedo una donna che viene costretta a indossare l’abaya“.
Non è la prima volta che una donna in visita al paese arabo rifiuta di indossare gli abiti islamici, lo stesso era capitato durante la visita di Michelle Obama, la speranza è che sempre più rappresentanti esteri seguano questo esempio in modo da dimostrare come le donne siano libere di indossare qualsiasi cosa desiderino anche nei paesi musulmani