Allerta meteo nelle Filippine per il giorno di Natale, un gigantesco fronte temporalesco ha creato un tifone a largo della costa sud orientale del paese asiatico e minaccia di colpire con violenza le città costiere. Per evitare che si ripresenti una catastrofe come quella che ha visto morire oltre 10.000 persone nel 2013, le autorità filippine hanno ordinato a tutti gli abitanti delle isole e delle città costiere di evacuare le città di appartenenza.
Il tifone in questione (chiamato Rammaus) è stato, infatti, classificato come di forza 3 con venti che potrebbero arrivare a terra ad oltre 250 km orari, ma i meteorologi sono convinti che che nel corso di questi giorni i venti si potrebbero addirittura intensificare e fare aumentare la forza del tifone (da forza 3 a forza 4) e la conseguente minaccia.
Dato che il tifone si avvicina verso la zona sud orientale del paese, le prime vittime del tifone dovrebbero essere le isole a largo della costa, la prima delle quali è la remota Cataudunes (si presume che il tifone giunga proprio per domenica 25 dicembre), mentre a partire da lunedì mattina questo imperverserà anche a largo della costa minacciando tutte le città costiere, a rischio tutto l’arcipelago di Luzon dove si trova la capitale del paese Manila.