M5S, sfuma il passaggio a eurogruppo Alde. La risposta di Grillo: “Abbiamo fatto tremare il sistema come mai prima”

GRILLO NOVELLO NOE', NOI SIAMO L'UNICA ARCA DI SALVEZZAProprio quando sembrava tutto avviato ad un lieto fine con il 78,5% degli iscritti al M5S che si era detto favorevole al passaggio del Movimento 5 Stelle all’eurogruppo di Alde in Europa, ecco giungere la beffa inattesa. Dopo la votazione “di 40.654 iscritti certificati”, infatti, la conversione europeista di Grillo non ha superato l’esame dell’Alde, preoccupato “per un incompatibilità di fondo” del Movimento con la tradizione europeista del gruppo di Strasburgo.

Sono molto preoccupata e con me sono perplessi anche altri colleghi del gruppo” ha dichiarato l’eurodeputata dell’Alde Sylvie Goulard in un’intervista con Repubblica. “Mi oppongo all’ipotesi del passaggio dei Cinque Stelle da noi, e come me anche un certo numero di colleghi di Alde avanza la sua contrarietà”. “Il mio gruppo – ha aggiunto la Goulard – è un gruppo di stampo europeista. E come potrei mai credere a una conversione europeista di Grillo con tutto quello che afferma e che scrive sul suo blog?”. “Non è una questione di fare la guerra alle persone o ai movimenti. Qui si parla di divergenze sostanziali. I Cinque Stelle erano nel gruppo di Nigel Farage, l’animatore della Brexit alla quale mi sono profondamente opposta. Grillo ha lanciato la proposta di un referendum sull’euro mentre per me la moneta unica è la priorità“. Il motivo della scelta di Grillo? Secondo l’eurodeputata: “La strategia e di avere più mezzi e influenza: ‘Così diventeremo il terzo gruppo più rilevante’ dice lui. Si, ma per fare cosa? Per seguire quale agenda: la nostra o la loro?”.

Non si è fatto attendere nemmeno il commento di Beppe Grillo sul proprio blog: “l’establishment ha deciso di fermare l’ingresso del Movimento 5 Stelle nel terzo gruppo più grande del Parlamento Europeo. Questa posizione ci avrebbe consentito di rendere molto più efficace la realizzazione del nostro programma. Tutte le forze possibili si sono mosse contro di noi. Abbiamo fatto tremare il sistema come mai prima. Grazie a tutti coloro che ci hanno supportato e sono stati al nostro fianco”..Per poi annunciare che   “La delegazione del Movimento 5 Stelle in Parlamento Europeo continuerà la sua attività per creare un gruppo politico autonomo per la prossima legislatura europea: il DDM (Direct Democracy Movement)”.

Simone Brugnoli