Di Maio non azzecca un congiuntivo, la rete non perdona

di-maioLa lingua italiana è sicuramente molto complessa dal punto di vista grammaticale, come può confermare il vicepresidente della Camera nonchè illustre esponente del Movimento Cinque Stelle Luigi Di Maio, che si è trovato in difficoltà nella coniugazione dei congiuntivi.

Venerdì sera, infatti, l’onorevole napoletano ha twittato: “Se c’è rischio che soggetti spiano massime istituzioni dello Stato qual è livello di sicurezza che si garantisce alle imprese e cittadini?”. La rete si è come prevedibile scatenata, tanto che Di Maio, accortosi dell’errore grossolano, ha ritwittato: “Se c’è rischio che massime istituzioni dello Stato venissero spiate qual è livello di sicurezza che si garantisce alle imprese e cittadini?”. In questo caso ad essere giusto è il modo ma non il tempo.

Il terzo tentativo effettuato su Facebook non si è rivelato ancora una volta soddisfacente: “Se c’è il rischio che due soggetti spiassero le massime istituzioni dello Stato qual è il livello di sicurezza che si garantisce alle imprese italiane e ai singoli cittadini? E quale sicurezza è garantita dall’impianto normativo che produce il Parlamento?”.

Simone Brugnoli