16 Gennaio 2017: si venerano San Berardo e compagni martiri

Il 16 Gennaio la Chiesa Cattolica celebra il dies natalis dei Santi Berardo, Otone, Pietro, Accursio e Adiuto, protomartiri dell’Ordine Francescano.

Berardo, Otone, Pietro (sacerdoti), insieme ad Accursio e Adiuto (frati laici), furono i primi missionari francescani inviati a evangelizzare tra i musulmani.

Nel 1219, dopo essere passati per il Portogallo, questi giunsero a Siviglia, in Spagna, e incominciarono a predicare la fede di Cristo nelle Moschee dopodiché, condotti dinanzi al sultano Muhammad al-Nasir (detto Miramolino), vennero imprigionati e portati in Marocco.

Lo stesso San Francesco, alcuni anni dopo la sua conversione e la fondazione dell’Ordine dei Frati Minori, si era recato in Siria per predicare la fede e la penitenza agli infedeli. Tuttavia la nave su cui viaggiava, per via del vento, era approdata in Dalmazia, costringendolo a fare ritorno ad Assisi.

I suoi “ambasciatori” invece, nonostante l’ordine tassativo di non predicare più il nome di Cristo, continuarono impavidamente ad annunciare il Vangelo nelle terre dei Saraceni; cosicché furono brutalmente torturati e, infine, decapitati il 16 Gennaio 1220 a Marrakesch.

Il popolo si impadronì dei corpi mutilati dei poveri missionari, trascinandoli per le vie della città e lasciandoli in preda agli animali.

Un temporale tuttavia fece allontanare le belve e alcuni i cristiani ne recuperarono i resti, consegnandoli all’Infanta Sancha, che portò le preziose reliquie nella chiesa di Santa Croce di Coimbra, dove si trovano tuttora.

Furono canonizzati dal papa francescano Sisto IV nel 1481.

MDM