Migranti, arrivano nuove regole: “Chi chiede asilo dovrà lavorare”

Arriva in Parlamento una nuova proposta sulle regole per poter ottenere l’asilo in Italia. Mercoledì il ministro dell’interno, Marco Minniti, sarà presente in Parlamento allo scopo di illustrare un piano per la razionalizzazione del sistema di accoglienza italiano. Sono tante le novità che verranno presentate da Minniti, e sono volte allo scopo di distinguere i richiedenti asilo profughi, che verranno accolti, ed i clandestini, coloro che non hanno diritto d’asilo, e che vengono quindi rimpatriati.

ImmigrazioneTra le nuove regole, quella per cui i richiedenti asilo dovranno volgere lavori socialmente utili, mentre attendono che la Commissione territoriale valuti se spetta a loro o meno il diritto d’asilo. Inoltre Minniti si è recato nei giorni scorsi in Libia ed in Tunisia, per parlare direttamente coi leader dei governi locali sulla questione dei rimpatri. 

Le Commissioni valuteranno entro 12 mesi se spetta o meno allo straniero il diritto d’asilo. Nel frattempo, lo straniero lavorerà. Il piano riguarda anche l’introduzione dei CIE nuovi, i centri per l’espulsione degli irregolari che dovrebbe facilitare il rimpatrio di chi non ha diritto di rimanere sul suolo italiano. Si attendono novità anche sul tema del ricorso rispetto al diniego dell’asilo e sul reato di clandestinità, per snellire le procedure di rimpatrio.