Terremoto in Centro Italia, la neve blocca i soccorsi. La testimonianza di un uomo di Montereale

Tre violente scosse di terremoto sono state avvertite alle 10:25, alle 11:14 ed alle 11:26 in centro Italia, nelle zone che due mesi fa e a fine agosto erano già state colpite da disastrosi terremoti. Le scosse sono state sentite in tutto il Centro Italia e nella capitale, dove buona parte dei servizi sono bloccati.Oltre che le tre violente scosse di Terremoto, anche le condizioni climatiche per ora mantengono la situazione in uno stato di vera emergenza.

terremotoI fenomeni meteo sono critici, la neve è abbondante in Umbria, Marche, Abruzzo e Molise il che rende ovviamente la situazione molto critica. A Montereale un abitante, Donato de Santis, ha testimoniato: “Ci sono state tre scosse violentissime, paragonabili a quelle del terremoto dell’Aquila e di Amatrice. Sono mesi che siamo perseguitati dalle scosse, che non si esauriscono mai. Vogliamo metterci in salvo, non sappiamo che cosa potrà succedere. Ma siamo bloccati dalla neve”.

È caduto in questi giorni quasi un metro di neve che ha di fatto bloccato le strade di accesso al paese. Qui la gran parte delle case sono antiche, e temiamo che possano esserci dei crolli importanti. Per ora ci rifugiamo nelle poche case antisismiche che ci sono, poi si vedrà”.
Il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio ha detto: “In quelle zone sta nevicando ormai da diverse ore, in maniera ininterrotta, e continuerà a nevicare ancora per le prossime ore”