Paura durante la scorsa notte a causa di una fortissima scossa di terremoto, esattamente di magnitudo 8, presso l’isola di Bougainville.
L’isola si trova nella provincia più a est di Papa Nuova Guinea, subito dopo la scossa le autorità hanno presunto una possibile allerta tsunami.
A poche ore dalla scossa, il centro allerta del Pacifico ha comunicato un nuovo possibile rischio, riguardanti le coste di Papua Nueva Guinea, Indonesia, le isole Phonpei, Chuuk e Kosrae degli Stati federati di Micronesia e le Isole Salomone, Nauru, Vanuatu.
Fortunatamente non si hanno ancora notizie in merito a vittime o feriti, naturalmente però le ricerche continueranno nelle prossime ore in modo scrupoloso.
A quanto pare l’epicentro è precisamente a 40 chilometri a ovest di Panguna in Papua Nuova Guinea, però è stato al momento escluso il rischio di tsunami.
Ad escluderne il rischio è stato proprio il Centro d’allarme tsunami del Pacifico, il quale aveva inizialmente allarmato tutti con l’allerta.
Il vice direttore dell’agenzia geofisica di Port Moresby, Chris McKee, ha fatto sapere con esattezza che il sisma è stato localizzato ad una profondità di 167 km sotto Bougainville.
Sara Fonte