INGV: scossa di terremoto ad Amatrice, magnitudo 3.8. Protezione Civile al lavoro

Ancora una scossa di terremoto che torna a far tremare Amatrice, in provincia di Rieti. L’INGV ha diffuso i dati della scossa del terremoto registrata in Centro Italia, l’ennesima a far paura alla popolazione del luogo. Alle 6:32 di questa mattina si è registrata una scossa di magnitudo 2.7 nel distretto del Tirreno Meridionale, in mare. L’ipocentro della scossa è stato a 131 km.

Alle 7:19 del mattino una scossa di terremoto magnitudo 2.7 in provincia di Amatrice, ipocentro a 8 km. Altri comuni che sono stati colpiti dal sisma sono stati Campotosto e Accumoli. Alle 6:10 di mattina, oggi 29 gennaio 2017, una scossa di terremoto ha colpito ancora Amatrice, Montereale, Accumoli, Capitignano, Norcia, Cascia, Campotosto. La scossa è stata molto forte, magnitudo 3.8 della scala Richter e si sarebbe verificato ad una profondità di 3.8 km.

Secondo le prime informazioni, l’ultimo terremoto non avrebbe causato dei danni, ma al momento la Protezione civile è al lavoro nelle zone che hanno avvertito la scossa per verificare se vi siano stati dei crolli o se ci siano delle persone in difficoltà. Il terremoto di oggi è stato anche distintamente sentito ad Ascoli Piceno, Terni, Rieti, L’Aquila, in un raggio di 60-80 km dall’epicentro che l’INGV ha rilevato. Sono in corso ancora delle piccole scosse.

In seguito alla scossa di terremoto è crollata la parete destra chiesa S. Agostino ad Amatrice. A confermare la notizia i Vigili del fuoco. Non risultano persone coinvolte nel crollo.