Sciame sismico in Sicilia: nel catanese scosse superiori a magnitudo 3

Trema ancora l’Italia. Un importante sciame sismico è stato infatti registrato sul versante sud dell’Etna. A riferirlo è l’Ingv di Catania, che riporta i dati inerenti ad almeno 5 scosse uguali o superiori a magnitudo 3: alle ore 09,15 una scossa da 3,2; alle 10.44 una da 3,1. Poi ancora alle 10,51 (3,5) e alle 10,59 (3,2). Non risultano danni a cose o persone.

Tuttavia, a scopo precauzionale, le autorità locali hanno deciso l’evacuazione di alcune scuole a Nicolosi, Bronte e Ragalna, oltre che nel Catanese. Tutto è iniziato attorno alle 6,50 di stamante, riporta sempre l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Da tale orario in poi uno sciame di oltre 50 scosse, non ancora esaurito del tutto. L’epicentro è stato localizzato nel territorio pertinente al comune di Ragalna, ad una profondità fra i 14 e i 15 chilometri.

Le scosse avvertite anche dalla popolazione, parte della quale si è riversata in strada spaventata dalla possibilità di eventuali crolli strutturali degli edifici.