“Un fermacarte? Un argomento di conversazione? Un’opera d’arte? Decidete voi, ma questa levigata roccia dell’area di Los Angeles certamente attirerà l’attenzione ovunque la mettiate” Questa è la frase pubblicitaria che presenta un prodotto completamente inutile, ma che è stato indubbiamente considerato un acquisto originale dal gran numero di persone che hanno pagato 85 dollari per possedere …un sasso.
La catena Nordstrom ha provato, in modo un po’ azzardato e un po’ provocatorio, a smuovere il mercato mettendo in vendita un sasso di 10 cm per 10 inserito in una custodia di pelle sintetica, al costo di 85 dollari e il mercato ha risposto con una quantità di vendite tale da esaurire gli esemplari in breve tempo e da lasciare a bocca aperta gli ideatori. Anche se molti hanno pensato ad uno scherzo il “sasso in una sacca di pelle” è diventato virale sulla rete e i commenti originali non hanno tardato ad arrivare: da chi spiegava perché era meglio un sasso da 85 dollari piuttosto che del cibo, a chi comunicava che era stato costretto a restituirlo perché, non contenendo le istruzioni, non era riuscito ad accenderlo…I troppi commenti hanno costretto, i gestori del sito a chiuderlo e gli ideatori della Nordstrom al dilemma se soddisfare le richieste, rimettendo in vendita i sassi, oppure considerare l’esperimento concluso.
Daniele Orlandi