Alpi Giulie, valanga travolge otto escursionisti: uno è in gravi condizioni

Ha travolto otto persone la valanga staccatasi stamattina dalla zona di Sella Nevea, sulle Alpi Giulie. Degli otto escursionisti, tutti friulani, sei sono rimasti illesi mentre altri due sono rimasti feriti dall’enorme massa di neve.

Uno di questi ha riportato ferite ad una gamba mentre l’altro, completamente travolto, è stato estratto in gravi condizioni ed è stato sottoposto a rianimazione da Guardia di Finanza e Polizia, in attesa dell’arrivo dell’elicottero del 118 che lo ha condotto a valle.

L’allarme è partito intorno alle 11:45: la valanga si è verificata nella zona Funiforn, all’altezza del rifugio Gilberti e avrebbe sorpreso gli escursionisti che si trovavano in una zona rocciosa e non sulle piste da sci, che erano rimaste chiuse a causa della mancanza di neve.

L’allarme valanghe non era stato affatto sottovalutato, tanto che nella giornata di oggi era stato elevato al grado di ‘marcato’, ovvero livello 3 (su un massimo di 5) proprio sul Monte Canin, dove si è verificata la slavina di stamane che ha travolto gli otto escursionisti friulani.

Un allarme che è ancora ben presente: sempre nell’area del Canin, sopra i 1.800 metri, soprattutto a Nord, è stato infatti previsto come “possibile” il distacco provocato di lastroni soffici localmente anche con debole sovraccarico, anche di medie dimensioni.