Nel grande trambusto che si è creato in questi ultimi tempi tra la gente che si divide in vaccinisti e anti-vaccinisti, il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha dichiarato: “Ho pronto un testo di legge che prevede l’obbligatorietà delle vaccinazioni per l’accesso alla scuola dell’obbligo, con un ampliamento delle vaccinazioni obbligatorie indicate dal nostro ministero. L’ho mandato oggi al presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, e lo porterò domani in consiglio dei ministri. Ovviamente non potrà essere approvato domani, perché necessiterà di approfondimenti e di una discussione anche da parte del ministero dell’Istruzione, per valutare se i tempi sono veramente maturi per fare una legge che ci riporti in sicurezza“.
Nonostante in alcune regioni italiane si sia già discusso della questione, come ad esempio in Emilia, Lombardia e Trieste dove è stata approvata una norma sulla vaccinazione obbligatoria, in altre regioni non si è ancora giunti ad un accordo e si chiede un intervento da parte di Roma su una presa di decisione in tal senso.
La Lorenzin ha inoltre proseguito affermando che: “Finalmente si è compresa nella popolazione l’importanza della vaccinazione e che stare sotto la soglia vaccinale è un vero e proprio pericolo. L’epidemia in atto di morbillo, che oggi ci porta più di 2220 casi, la dice lunga sulle complicanze che ci possono essere, ma pensiamo alle varie malattie che possono arrivare, anche più gravi“.
Mario Barba