Il ritorno di “Twin Peaks” e quell’errore che ha fatto gioire i fans: pubblicati in anticipo gli episodi on demand

“Twin Peaks” il ritorno. Un ritorno abbastanza movimentato quello che è andato in scena per la serie televisiva e che sicuramente possiamo definire, più che un ritorno, una vera e propria falsa partenza. A quasi 26 anni dalle prime due edizioni, andate in onda tra il 1990 ed il 1991, la serie statunitense sta tornando sugli schermi ed è pronta essere trasmessa dalla rete via cavo Showtime. È stata così mantenuta la promessa fatta, all’indirizzo dell’agente speciale Dale Cooper, a fine seconda serie (“Ci vediamo tra 25 anni”) dallo spirito di Laura Palmer. Anche se con un “fuori onda” imprevisto: la terza serie di “Twin Peaks”, conosciuta in Italia come “I segreti di Twin Peaks”, ha regalato agli appassionati un gradito fuori programma non previsto.

Proprio la scorsa notte, esattamente pochi giorni dopo la premier che si è svolta a Downtown Los Angeles, Sky Atlantic ha trasmesso i primi due episodi in lingua originale della terza serie, in contemporanea con la prima visione americana di Showtime. Ma l’errore, a quanto sembra, si è verificato qualche ora prima la messa in onda di Sky Atlantic: pare infatti che nelle mattinate di domenica i due episodi siano erroneamente comparsi come disponibili on demand, e che l’errore sia perdurato fino a mezzogiorno, quando Sky ha provveduto alla rimozione. Naturalmente un bel vedere per tutti i seguaci della serie televisiva che in quelle ore hanno effettuato l’accesso e hanno potuto vedere gli episodi interamente o quantomeno parzialmente prima che venissero oscurati.

Maria Mento