Nuovo evento sismico fa tremare (anche di paura) l’Italia: ad essere coinvolto è nuovamente il maceratese e, nello specifico, l’area attigua al Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ultimamente spesso colpita da fenomeni di questo tipo (per la precisione, il sisma è stato rilevato a 2 km ad est del Monte Cavallo).
A segnalare il terremoto, di magnitudo 3.2, è stato l’INGV: la scossa è avvenuta alle 18:21:28 (sempre secondo quanto segnalato dall’Istituto Nazionale di GeoVulcanologia) ed è stata rilevata ad una profondità di 8 km. Insomma, non si tratterebbe di una scossa eccessivamente profonda e per questo motivo la popolazione la ha avvertita (anche se, ultimamente, s’è ritrovata ad avere il callo per gli svariati fenomeni sismici che l’hanno coinvolta).
Queste le esatte coordinate della scossa: latitudine 43 e longitudine 13.02.
Non si tratta dell’unico sisma rilevante avvenuto quest’oggi: l’Albania (nazione nostra vicina) è stata infatti colpita da un terremoto di magnitudo 4.3 intorno a mezzogiorno.