Tecnologie a confronto, la Corea del Nord “contro” Apple: in arrivo l’Ipad Ryonghung

 

 

 

 

 

 

 

La “guerra” in itinere tra Corea del Nord e Stati Uniti d’America continua ad essere combattuta, anche su diversi livelli che esulano dal piano meramente politico. La società tecnologica nordcoreana conosciuta con il nome di “Myohyang IT” sta infatti per lanciare sul mercato un nuovo tablet di propria produzione e per sponsorizzarlo è stata avviata una pregnante campagna pubblicitaria. Il dispositivo in questione, chiamato con il nome di “Ipad Ryonghung”, dovrebbe divenire- almeno in futuro- uno dei competitors di maggior spicco (insieme ai prodotti tecnologici di altre rinomate marche) nei confronti di Apple. E proprio parte del mercato di Apple si presume che il nuovo tablet debba andare a conquistare, anche se già a tal proposito sarebbero sorti i primi, sostanziali, problemi. L’Ipad Ryounghung, infatti, con il suo nome, va in parte ad infrangere il marchio del colosso nato dal genio di Steve Jobs.

Il nuovo, piccolo dispositivo, tuttavia, a discapito di una campagna promozionale veramente ottimistica, sembrerebbe ben lungi dall’essere performante come un equivalente congegno prodotto da Apple, sebbene si tratti di un prodotto di elevata qualità: l’Ipad Ryonghung può offrire soltanto una memoria di 8 giga (espandibili fino a 24 giga con l’ausilio di una memoria esterna) ed un ventaglio di circa 40 applicazioni tra le quali i clienti potranno districarsi, con tanto di calcolatrice e dizionari per aiutarsi con le lingue sconosciute (ben diversa l’offerta dello store targato Apple: più di un milione di apps disponibili per il download immediato). Sarà dotato, inoltre, di una tastiera che consentirà di lavorare con i documenti e di ricercare velocemente informazioni digitali di diversa natura.

Non è la prima volta, almeno da quanto si sa, che la Myohyang IT si ispira chiaramente a dei prodotti a marchio Apple (già nel 2014 era trapelato che il sistema operativo Red Star OS, progettato dal Core Computer Center, avesse similitudini strabilianti con Mac OS di Apple, e a quanto pare anche il leader nordcoreano Kim Joung-un sarebbe un grande fan dei prodotti Apple). Come già detto, almeno nel caso del nuovo tablet, questo potrebbe creare non pochi problemi a livello di commercializzazione internazionale, laddove gli utenti potrebbero scambiare l’Ipad nordcoreano con un originale della Apple.

Maria Mento