Studio dimostra come la TV nella camera dei bimbi sia legato all’incremento dell’obesità infantile

Un recente studio ha dimostrato che i bambini che hanno una televisione nella loro camera da letto hanno maggiori probabilità di essere in sovrappeso rispetto a quelli che non la hanno.

I ricercatori dell’University College London (UCL) hanno scoperto che i bambini che hanno una TV nella loro stanza all’età di sette anni sono molto propensi ad essere in sovrappeso o persino obesi all’età di 11 anni.

Le ragazze hanno più probabilità di essere in sovrappeso, il 30% rispetto al 20% dei ragazzi.

Dei 12.000 bambini su cui è stato condotto lo studio, i ricercatori hanno scoperto che più della metà aveva un televisore nelle loro camere dall’età di sette anni. Hanno anche chiesto ai genitori di valutare quante ore al giorno i bambini trascorrevano a guardarla.

Gli scienziati hanno preso in considerazione vari fattori, inclusi i redditi familiari, il livello di istruzione della madre, quanto tempo sono stati allattati al seno, a che ora i bambini sono soliti andare a dormire e come sono stati fisicamente attivi.

L’analisi ha dimostrato che quelli con una TV nella loro camera da letto hanno un indice di massa corporea significativamente più alto rispetto ai bambini che ne sono sprovvisti.

I ricercatori credono che esista un’urgente necessità di studiare ulteriormente l’impatto dei laptop e dei telefoni cellulari sull’obesità infantile.

Mario Barba