Mille persone ferite, otto gravemente. Il bilancio terrificante di quello che è avvenuto ieri sera a Torino in centro, in Piazza San Carlo, dove migliaia di persone si erano radunate per seguire la finale di Champions League dai maxi schermi. È accaduto che, alla fine della partita, un forte rumore ha fatto scattare il panico della folla. Forse un petardo, o un boato causato dalla caduta di un grosso oggetto: sta di fatto che, in un’incomprensione generale, migliaia di persone hanno iniziato a fuggire da Piazza San Carlo travolgendosi le une le altre.
Un migliaio di feriti, otto in codice rosso fra cui un bimbo in prognosi riservata al santa Margherita ed una ragazza alle Molinette. Il bilancio tragico di un’emergenza che non è esistita. E una domanda sorge spontanea: e se l’emergenza fosse stata reale, quale sarebbe stato il bilancio?
Il prefetto di Torino, Renato Saccone, ha così commentato l’avvenimento: “La causa di fondo è il panico, per capire che cosa l’abbia scatenato bisogna aspettare. In questo momento stiamo monitorando tutta la città, ma dopo quanto accaduto ieri sera in piazza San Carlo non abbiamo registrato altri problemi”. “C’è ancora qualcuno che, tramite Questura e carabinieri, sta cercando amici e conoscenti, ma sono tutti maggiorenni” ha commentato ancora il Prefetto di Torino.
Roversi Mariagrazia