Se n’è andata Camilla, la border collie dei pompieri salita all’onore delle cronache per avere sempre svolto il suo dovere con grande coraggio e dedizione. La cagna era dedita al recupero delle persone sotto le macerie, e durante il terremoto in Centro Italia aveva salvato moltissime persone individuandole sotto i cumuli di macerie delle case crollate. Camilla era stata al Molo Giano, ad Atnasco, durante le alluvioni a Genova, ad Amatrice. Era un perfetto cane da servizio, diventato in breve tempo la mascotte dei pompieri, ed amata da tutti.
Purtroppo Camilla, ad otto anni, è morta qualche giorno fa. Era impegnata con altri cani nella ricerca di una persona scomparsa a Bergeggi, quando in una zona impervia è scivolata ed ha colpito con violenza il fianco. Nonostante la botta che si sarebbe rivelata dopo fatale, la cagna si è rialzata ed ha continuato a lavorare imperterrita per diverse ore; poi, stremata dal dolore e dalla fatica, è svenuta.
A nulla è servita la corsa dal veterinario e neppure il fatto che diversi altri cani abbiano donato il sangue per cercare di salvarla. Purtroppo Camilla aveva una brutta lesione interna; per la grande eroina dotata di quattro zampe non c’è stato nulla da fare, con immenso dolore dei pompieri e con grande riconoscenza di tutti coloro che Camilla ha contribuito a trovare e salvare.
Roversi Mariagrazia