Isole Fær Øer, la mattanza delle balene continua ogni anno e non vuole saperne di fermarsi

 

 

 

 

 

 

 

L’abominio, e cioè la mattanza, che ogni anno colpisce un numero impensabile di balene si svolge nell’arcipelago delle isole Fær Øer, un insieme di 18 piccoli isolotti politicamene appartenenti allo stato della Danimarca. Le isole in questione sono “circondate” da Gran Bretagna, Islanda e Norvegia e si trovano, quindi, nella zona geografica più settentrionale dell’Europa. Non solo il resto del mondo, dunque: c’è anche l’Europa tra i continenti che permette l’esecuzione di questa barbarie, nonostante le norme legislative apposite che sono state promulgate in materia.

Il Grind– come viene chiamata questa pratica in lingua locale- si svolge ogni anno all’inizio dell’estate, quasi come si trattasse di un rito irrinunciabile, e purtroppo prende parte alla soppressione vergognosa di questi animale la gran parte della popolazione. Le balene vengono spinte a riva e qui si compiono le scene cruente. I cetacei vengono uccisi con armi che vanno a recidere la gola e la spina dorsale. La cosa peggiore di tutto questo macabro spettacolo- se davvero si potesse identificare una cosa realmente peggiore della loro morte, parlando di mattanza delle balene- è che, purtroppo, vi partecipano persino i bambini.

Le balene non vengono uccise per uno specifico motivo. Tutto avverrebbe solo per puro divertimento. Si tratta di un orrore immotivato, tanto è vero che- una volta svolta la mattanza- i corpi dei cetacei vengono allontanati ed abbandonati in mare. Di tutto questo rimangono le urla estatiche dei partecipanti, il mare che si colora orridamente del colore rosso del sangue e tanti animali che vengono spaventati a morte prima di incontrare una ingiusta e brutale fine.

A nulla servono, ogni anno, le denunce degli animalisti ed i documentari realizzati in proposito. La vergognosa situazione relativa alla mattanza delle balene era già stata oggetto di indagine da parte del programma televisivo “Le iene”. In un servizio andato in onda il 24 marzo del 2016, gli allora protagonisti del programma Pif, Geppi Cucciari e Nadia Toffa, hanno ricordato il compagno Mauro Casciari, che non faceva più parte del gruppo, mandando in onda un suo vecchio servizio realizzato proprio sulle balene (ed in cui si denuncia anche l’uccisione dei delfini). Il servizio di Casciari è stato mandato in onda il 17 novembre del 2015.

Maria Mento