Napoli, escrementi nel cibo della mensa scolastica: 80 bambini intossicati

Nei pasti dei bambini che mangiavano alla mensa scolastica c’era il baciullus cereus ed il colibatteri. Un’elevata carica batterica, secondo l’ASL Napoli 1 Centro, che ha controllato i pasti erogati nelle scuole del comune il 9 maggio, dalla ditta Sirio. La carica batterica ha causato una tossinfezione con vomito e diarrea ad 80 bambini della scuola, ma anche maestri e operatori scolastici. Due hanno richiesto il ricovero in ospedale.

Dopo gli episodi di vomito e diarrea segnalati dai bambini, l’ASL ha richiesto i campioni dei pasti erogati dalla ditta Sirio. Intanto la mensa scolastica è stata sospesa finché la certezza della causa del problema non fosse stata appurata ‘dal punto di vista scientifico cioè con dati inconfutabili’. Nel frattempo i bambini, con grave disagio delle famiglie, dovevano mangiare a casa loro.

Ad un mese circa dal contagio, le indagini hanno rivelato che nel brasato di manzo che è stato controllato dall’ASL, c’era una elevata carica batterica di bacillus cereus e di colibatteri (escheria coeli). Dopo il grave fatto, le scuole che venivano servite dalla ditta Sirio hanno revocato il contratto. Il contratto con la ditta, che fornisce pasti in circa venti scuole partenopee e venti statali, era iniziato il 13 febbraio e si è concluso nel peggiore dei modi.

Roversi Mariagrazia