Catania si veste in maschera: anche quest’anno nel capoluogo etneo si è svolto l’Etna Comics, Festival internazionale del Fumetto e della Cultura Pop. Festival internazionale dedicato ai fumetti italiani, ai manga, al cinema d’animazione, dai giochi da tavolo e ai videogiochi che si tiene annualmente a Catania. Ad ospitarlo ancora una volta è stata il centro fieristico “Le Ciminiere”. Se nella scorsa edizione avevano già aderito moltissimi fan – tanto che si era registrata una affluenza difficile da eguagliare, nell’edizione 2017 il record è stato eguagliato e superato: si sono infatti registrati numeri da far girare la testa (le presenze registrate sono state ben 78000 di cui 310 espositori e 190 ospiti), mostrandosi così tra le prime fiere di settore in ambito nazionale.
Gente di qualunque età per questa occasione ho tirato fuori dall’armadio i propri costumi in maschera: dai classici eroi della Marvel (spiderman, capitan america ecc) per passare poi ai personaggi Disney (la bella e la bestia, alice nel paese delle meraviglie) fino ad arrivare ai personaggi del mondo manga (Pokemon, Dragonball, Naruto), non mancava nessuno. E personaggi dei videogames? Beh, anche quelli non sono mancati.
Anche quest’anno la manifestazione ha ospitato diversi personaggi di spessore del mondo dello spettacolo. Tra gli ospiti, anche in quest’edizione c’è stata la cantante – amata sia da grandi che dai piccini – Cristina D’Avena: la famosissima cantante di sigle dei cartoni animati ha allietato il pubblico la sera del primo giorno. Tutto esaurito sotto al palco, con parecchie persone in piedi che per una sera hanno vissuto momenti del loro passato cantando canzoni dei loro cartoni animati preferiti.
Tra gli ospiti sottolineiamo anche la presenza di Aldo Baglio, attore palermitano famoso per essere parte del trio Aldo Giovanni e Giacomo: il terzo giorno della fiera, per tre ore, i fan hanno potuto ascoltarlo, hanno potuto fargli domande e i più fortunati sono riusciti anche a farsi qualche selfie con lui.
Per concludere la carrellata degli ospiti di questa edizione, evidenziamo la presenza di Marco D’Amore, famoso per aver interpretato Ciro nella celebre fiction Gomorra.
Per concludere questa edizione, c’è stato il classico Cosplay Contest, sfilata dei migliori costumi, con in palio i biglietti per partecipare al Comicon di New York: il vincitore è stato Gabriele Cantone, vincitore con il suo Terminator Armor Warhammer 40k