L’idea suona come il peggior incubo per tutti coloro che hanno timore di volare, eppure la Boeing sta elaborando un progetto per lo sviluppo e la messa in servizio di aerei capaci di compiere un’intera tratta senza bisogno d’alcun pilota.
Non è fantascienza, assicurano, ma realtà in procinto di essere concretizzata. Mike Sinnet, vice presidente della Boeing e responsabile per lo sviluppo dei prodotto ha infatti affermato in vista dell’Airshow di Parigi che si terrà a fine mese: “Gli elementi di base della tecnologia sono chiaramente disponibili”, riferendosi ai sistemi di gestione del volo che determinano il miglior percorso sulla base del piano di volo immesso dal pilota. Tanto è concreta, quest’evidenza, che il numero dei piloti necessari sui voli è sceso, nel corso degli ultimi anni, da tre a due. Ad ogni modo, il percorso per arrivare ad un obiettivo tanto audace non è affatto privo di imprevisti ed ostacoli. Come conferma lo stesso Sinnet: “Se non siamo certi di aver creato una macchina capace di prendere lo stesso insieme di decisioni di un essere umano, non potremmo ritenerci soddisfatti”. Ovviamente, fra queste decisioni e facoltà, spiccano quelle di poter garantire un decollo ed un atterraggio sicuro, e di poter ottemperare agli imprevisti qualora qualcosa dovesse andare per il verso sbagliato.