Macachi fuggono dal recinto allo zoo: visitatori bloccati per il rischio di un attacco

macachi fuggiti
macachi fuggiti

Due machachi potenzialmente ‘pericolosi e aggressivi’, sono riusciti a scappare dal loro recinto. E’ accaduto nello zoo di Marwee a Winchester, nello Hampshire, Uk, dove per diversi minuti i custodi hanno avuto un bel da fare chiedendo a tutti i visitatori di rimanere ben chiusi all’interno degli edifici in quanto quella specie di scimmie avrebbe potuto aggredire i bambini; alcune immagini pubblicate sui social network mostrano però i macachi a pochi metri dalle persone ed in particolare da alcuni bimbi, uno dei quali in carrozzina; una delle due è poi entrata nel negozio di gadget ed articoli da regalo dello zoo, e questo ha permesso alle guardie di catturarla; c’è chi ha preso la cosa sul ridere, scrivendo su Twitter, ‘presi in ostaggio da una scimmia al Marwell Zoo’ e chi invece più preoccupato ha segnalato la situazione di ‘lockdown’, mostrando con alcune foto le scimmi in libertà e i guardiani impegnati nel tentativo di catturarle in tempi celeri.

 

A dispetto delle dimensioni ridotte infatti, queste scimmie possono essere aggressive ed il loro morso può causare gravi ferite, specialmente nei bambini. Dean Adams, 41enne testimone oculare di quanto accaduto, ha spiegato di essere rimasto chiuso nell’area dedicata ai rettili per circa un’ora mentre era in corso l’operazione di cattura: ‘una delle scimmie – ha detto – è andata dritta verso una bambina in un passeggino“, come peraltro mostrato dalle istantanee amatoriali.

 

Un portavoce dello zoo ha confermato che due macachi di Sulawesi, specie endemica dell’Indonesia, sono fuggiti dalla loro recinzione intorno alle 12.40 e che il personale ha affrontato la situazione riuscendo a catturarli in circa un quarto d’ora ma che ai visitatori è stato chiesto di rimanere al chiuso per altri 20 minuti, per motivi precauzionali e per capire se anche un terzo macaco fosse fuggito, dopo aver ricevuto alcune segnalazioni a riguardo. Accertato che non vi fossero più pericoli la situazione è tornata alla normalità.

Daniele Orlandi