Politica, morto Oscar Mammì: scomparso a 90 anni l’ex deputato e Ministro

 

 

 

 

 

 

 

Era malato da tempo l’ex politico Oscar Mammì che oggi si è spento a Roma. L’ex deputato aveva 90 anni ed è stato uno dei protagonisti di primo piano nella polita italiana degli anni ’80 e ’90 del secolo scorso. Ministro della posta e delle telecomunicazioni per quattro anni (1987-1991), sotto le presidenze di Goria, De Mita ed Andreotti, a Mammì si deve la promulgazione della prima legge organica sull’emittenza radiotelevisiva. La legge andava a regolamentare le questioni relative all’antitrust ed all’editoria tradizionale visto il grande successo riscosso dalle televisioni private in Italia. Precedentemente Mammì era stato Ministro per i rapporti con il Parlamento (1983-1987), sotto la presidenza di Bettino Craxi.

Deputato per ben 5 legislature, dalla quinta alla decima, tra le fila del Partito Repubblicano Italiano, la figura di Mammì non si riduce meramente a quella di uomo politico. Di se stesso, l’ex politico amava dire di essere stato molte cose nella vita, tra le quali bancario oltre che deputato e ministro, e di volersi anche dedicare alla carriera d’attore. Mammì è stato, infatti, legato anche al mondo del cinema (la figlia Alessandra è critico cinematografico, così come il marito Marco Giusti): nel 2005 aveva interpretato il ruolo dell’Innominato nello sceneggiato televisivo di manzoniana ispirazione “Walter e Giada”, definendosi entusiasta di questa esperienza.

Maria Mento