Non si vuole placare lo strascico di polemiche che la decisione presa dal Senato italiano nella giornata di ieri sta causando. Il voto favorevole sul testo di legge che regolamenta lo “Ius soli” aveva già portato i politici italiani a scatenare la bagarre in aula, ed a colpire fisicamente il Ministro Fedeli, finito addirittura in infermeria. Dopo Valeria Fedeli, oggi tocca al grillino Alessandro Di Battista, non attaccato fisicamente ma ferocemente criticato per la foto profilo che da poco è apparsa sulla sua pagina ufficiale di Facebook.
La foto incriminata mostra una scena che sarebbe estremamente bella e dolce, se solo venisse estrapolata da questo contesto politico. L’immagine mostra il ritratto di due persone: il volto di Di Battista, ripreso di profilo, che guarda in faccia un bimbo di colore che lo fronteggia e che tiene lo sguardo basso. la foto è stata condivisa 623 volte ed è stata commentata 872, con commenti assolutamente poco lusinghieri. Nella maggior parte di essi, Di Battista viene accusato di fare mera propaganda politica e di essere una persona falsa. Altri commenti sono più sottili ed ironici ed in alcuni si chiede, non senza sarcasmo, se almeno al bambino verrà dato un aiuto economico per tutti i mi piace guadagnati con la foto.
Ma come stanno realmente le cose tra Di Battista e la questione dello Ius soli? Qualche anno addietro, nel corso di un’intervista poi subito messa alla gogna dallo stesso Di Battista, il grillino si era detto favorevole alla regolamentazione dello Ius soli, dal momento che “(…) Io sono per lo ius soli. È più italiano il figlio di immigrati nato e cresciuto in Italia piuttosto che un argentino, nipote di italiani, che l’Italia non l’ha mai vista. È una questione di diritti fondamentali tra cui il diritto alla cittadinanza”.
Le parole di Alessandro Di Battista, qui testualmente riportate, furono in qualche modo ritrattate dallo stesso politico prima tramite un post pubblicato sui social in data 10 maggio 2013 (post nel quale Di Battista, pur parlando di se stesso come cittadino del mondo, fa riferimento ad un uso puramente strumentale della questione dello Ius soli) e poi nel corso di un più ampio sfogo- comparso sul blog di Beppe Grillo- in cui il candidato a 5 stelle ha dichiarato di non conoscere come giornalista la persona che lo aveva intervistato, distorcendo il senso delle sue parole che poi sono state riportate. Anche se, la foto incriminata, almeno per quello che risulta da facebook, è stata pubblicata proprio nel 2013 per la prima volta…
Maria Mento