Dal 20 giugno 2017, a partire dalla mezzanotte, ci sono stati dei problemi di Skype, problemi che sembrano essere riferiti soprattutto alle chat individuali e non a quelle di gruppo. Sembra inoltre che anche la funzione delle chiamate sia stata compromessa. L’app risulta essere inaccessibile ma non tutti stanno sperimentando gli stessi disagi, ad essere sinceri.
Il down potrebbe durare delle ore, quindi molto a lungo. A partire dalle 7 di mattina tantissimi utenti nel mondo hanno lamentato malfunzionamenti. Il bus potrebbero essere leggero, e facilmente risolvibile, alcune funzioni sembra si stiano sbloccando nel corso delle ore. I problemi del funzionamento skype oggi, 20 giugno 2017, potrebbero essere dovuti ad un attacco hacker. Ovviamente si tratta ancora di un’ipotesi ma non sarebbe la prima volta che un colpo hacker a livello mondiale mette sottosopra il funzionamento di skype.
Secondo Pasquale Funelli di Optimaitalia “Al momento non si conoscono le cause che hanno generato i problemi Skype e, di conseguenza, quanto tempo sarà necessario attendere prima che il suo normale servizio venga ripristinato. Sta di fatto che il down è emerso anche all’interno di Servizio Allerta e che probabilmente non si tratta di un bug di poco conto. Da un lato, come accennato, ci sono svariate segnalazioni in giro per il mondo, mentre dall’altro il disagio per il pubblico dura da oltre un’ora”.
Sembra che il continente più colpito sia proprio l’Europa, secondo le segnalazioni degli utenti. Gli utenti di Reddit hanno sostenuto che ‘the change in peer-to-peer network Skype initially used which Microsoft changed after it took over Skype’. Voi avete riscontrato dei problemi skype?
Vi terremo aggiornati su eventuali mutamenti della situazione.
Roversi Mariagrazia