L’incidente alla Grenfell Tower di Londra ha portato ad una serie di controlli dai quali è emerso che i rivestimenti di alcuni palazzi nella zona di Camden risultavano essere molto simili a quelli del grattacielo andato completamente in fiamme e per questo sono stati rimossi. Ben cinque sono gli edifici interessati dal provvedimento, con un’operazione di rimozione monitorata 24 ore su 24 da pattuglie della sicurezza antincendio, allo scopo di rassicurare i residenti. Il Consiglio di Camden ha dichiarato che sta cercando un urgente consulto legale dopo che da una serie di test è emerso che i pannelli montati su cinque edifici della Chalcots estate erano di una plastica molto simile a quella usata per rivestire la Grenfell Tower e dunque non conformi a quelli commissionati.
Proprio quel rivestimento è sotto indagine in quanto si ritiene che possa aver contribuito alla rapida diffusione del fuoco, rendendo incontrollabile l’incendio che ha provocato la morte di almeno 79 persone; pertanto il Consiglio di Camden ha deciso di avviare immediatamente la rimozione dei pannelli, allo scopo di rassicurare i residenti in merito alla sicurezza delle loro abitazioni. “i risultati dei test nei laboratori hanno evidenziato che i pannelli esterni del rivestimento sono costituiti da alluminio con un nucleo in polietilene, e risultano non corrispondenti con gli standard e con quanto commissionato. Alla luce di questo siamo intenzionati a prendere urgenti provvedimenti legali”. Pur riconoscendo che l’isolamento di questi edifici è differeziato in modo significativo rispetto a quello della Grenfell Tower, i potenziali rischi non sono da escludere, da qui la decisione di rimuovere i rivestimenti.