Violentissima scossa di terremoto registrata alle 22.00 di ieri sera (ora italiana) in Guatemala. Una terrificante scossa sismica ha colpito ieri sera la costa orientale del Guatemala, il magnitudo registrato è di 6.8. Il servizio geologico statunitense Usgs ha stabilito inoltre che il sisma è avvenuto ad una profondità di 45 km, con ipocentro in mare, a più di 20 km dalla costa del Guatemala, a circa 38 km a sud ovest di Puerto San José.
La violenta scossa tellurica è stata registrata dai sismografi attivi in tutto il mondo: è stata anche di lunga durata, circa una ventina di secondi.
Le autorità della zona hanno riferito che oltre che alla costa, sono state colpite anche alcune piccole cittadine e centri lontani da quelli abitati, come Totonicapán, Chimaltenango ed Escuintla. Fortunatamente, nonostante la violenza della scossa, non ci sarebbero morti. Si registrano quattro feriti, non si sa in che condizioni.
La scossa ha provocato una serie di danni, molte case sono crollate, e due dei ponti principali sarebbero stati colpiti e danneggiati, come hanno riferito le autorità locali.
Si temono nuovi crolli: il presidente del Guatemala, Jimmy Morales, ha invitato la popolazione alla calma e a fare attenzione perché potrebbero avvenire nuove scosse.
Roversi Mariagrazia