Vicenza, violento nubifragio tra Altopiano e Valsugana: una frana colpisce Enego

 

 

 

 

 

 

 

Non solo un’Italia stretta nella morsa del caldo e dell’afa. La mattina di domenica 25 giugno 2017 si è rivelata, per il vicentino, foriera di una brutta sorpresa. Un violento nubifragio, caratterizzato da pioggia, grandine e vento si è scatenato nella notte nella fascia prealpina tra Altopiano e Valsugana, e questo ha determinato il crollo di materiale detritico che è andato ad inficiare anche le vie di comunicazione.

La zona più colpita da questa violenta ondata di maltempo è quella di Enego– piccola contrada in località di Fossi di Sotto– che è stata invasa da un vero e proprio fiume in piena di fango e detriti.  I vigili del fuoco sono stati allertati da tantissime chiamate che hanno voluto segnalare un’emergenza che si presenta come davvero significativa: l’alluvione ha sradicato alberi, pali della luce e ha creato smottamenti in tutto il territorio colpito. Si è reso necessario interrompere la circolazione tra il settimo e l’ottavo tornante della strada.

Gli abitanti della zona stanno documentando l’accaduto con dei filmati che stanno diventando virali sui social. Per fortuna, a quanto sembra, al momento nessuna persona è stata fisicamente colpita dalla violenza delle forze naturali che si sono così repentinamente scatenate. In zona Cismon del Grappa (frazione di Primolano) un autobus è rimasto intrappolato in un sottopasso allagato, ma per fortuna nessun passeggero si è ferito. A Tretto (Schio) la caduta di una pianta ha bloccato un altro autobus.

Altre richieste di intervento si sono verificate a Vicenza, Belluno e Treviso. A Belluno una donna, spaventata dall’alluvione, è stata trasferita in ospedale per essere sottoposta ad accertamenti medici. Contestualmente è stata interrotta la circolazione sulla SR 203 (km 18+200).

L’allarme è stato lanciato anche dalle pagine facebook di Meteo Bassano e di Pedemontana del Grappa, dove è stato postato il video shock dell’alluvione accompagnato da un avviso: “Non avventurarsi nella zona di nego, alluvione: una frana blocca la strada e scende proprio tra le case della frazione di Fossi di Sotto”.

Maria Mento