Sta circolando un foglio, spedito nelle case degli italiani, che potrebbe sembrare una comunicazione dell’Agenzia delle entrate: in realtà si tratta di un falso che potrebbe costare caro ai cittadini. Il documento riporta la scritta ‘Accertamenti ispettivi a campione’: questo è l’oggetto della comunicazione che diversi cittadini italiani residenti in Campania si sono visti arrivare a casa. Il documento preannuncia dei controlli da parte dell’agenzia su immobili e fabbricati.
Le note però sono messe a caso, e nonostante all’apparenza possa sembrare un documento autentico, si tratta in realtà di un falso che nasconde un tentativo di raggiro ai danni dei contribuenti.
Nel foglio si legge che “nei prossimi mesi verranno avviati accertamenti a campione allo scopo di appurare eventuali illeciti connessi ad elusione ed evasione riferibili ad immobili e fabbricati ad uso commerciale, civile e residenziale”. I cittadini sono quindi invitati a “regolarizzare eventuali situazioni di disagio fiscale, tributario ed abitativo negli immobili di proprietà”.
L’Agenzia delle Entrate ha voluto informare i cittadini del fatto che essa è del tutto estranea a questa comunicazione e che non ha nulla a che fare con questi avvisi. Ha altresì invitato i cittadini a non dare seguito a questi documenti che sono evidentemente falsi, anche se non se ne capisce lo scopo.
Roversi Mariagrazia