Con il suo litorale dove si alternano spiagge dorate e scogliere, affacciata ad un mare che non ha nulla da invidiare a quelli più rinomati del Meridione, Vasto è a tutti gli effetti la ‘Capitale’ dell’incantevole Costa dei Trabocchi, fiore all’occhiello dell’intero Abruzzo. Una città dalle tantissime ricchezze artistiche, paesaggistiche e culturali, un centro ricco di storia e una profonda tradizione popolare e culinaria.
Un posto incantevole, da tempo meta di turisti provenienti da tutta Italia e anche dal resto d’Europa, Vasto negli ultimi tempi ha trovato ampio spazio anche su testate di primissimo piano, come la BBC e il Telegraph, per le sue indiscutibili meraviglie. Sarà anche per questo che qualcuno, tempo fa, ha pensato che la città e il suo territorio potessero rappresentare il luogo ideale per un festival musicale di grande spessore.
Questo ‘qualcuno’ risponde al nome di Louis Avrami, cittadino americano spesso in vacanza a Vasto e letteralmente innamorato dell’antica “Histonium”. Grande esperto di musica, Avrami conobbe Vasto vent’anni fa, in occasione di un matrimonio di suoi amici. La scintilla scoccò subito, anche se dovette passare molto tempo prima che la sua idea si trasformasse in qualcosa di concreto, ovvero in ciò che è oggi: il Siren Festival, ormai vero e proprio evento ‘cult’ per gli appassionati di musica e senza dubbio uno dei Festival migliori d’Italia, tanto da affiancare per importanza rassegne di spicco come l’Umbria Jazz, il Lucca Summer Festival, l’I-Day, il Rock in Roma e via dicendo. Il tutto con il patrocinio del Comune di Vasto, che da subito ha creduto nella bontà dell’iniziativa.
Quella in programma dal 27 al 30 luglio sarà la quarta edizione. In questi anni, la DNA Concerti – che si occupa dell’organizzazione della manifestazione con estrema professionalità e competenza – è riuscita a portare a Vasto nomi nazionali ed internazionali di grandissimo calibro: The National, Mogwai, Verdena, James Blake, Jon Hopkins, Editors tanto per citarne alcuni.
Una credibilità costruita giorno dopo giorno, attraverso il lavoro e l’impegno profuso per garantire la riuscita piena dei live, immersi in quelle che sono le ‘perle’ della città di Vasto: dai giardini D’Avalos, al Belvedere con il suo panorama mozzafiato, passando per l’interno del Palazzo D’Avalos fino alla piazza principale, Piazza del Popolo, dove si esibiscono gli artisti principali (i cosiddetti headliner) del Festival.
Anche per quest’anno la line-up è di livello assoluto. Nel bel mezzo dello stupendo centro storico della cittadina abruzzese saranno di scena due tra i DJ di musica elettronica più famosi al mondo: stiamo parlando di Trentemoller, attivo da oltre 20 anni e tra i massimi esponenti della minimal, e di Apparat, anche lui con una carriera ormai quasi ventennale, caratterizzata da cinque album. Senza dimenticare che quest’anno la line-up prevede la presenza di un autentico monumento come Daniel Miller, storico DJ e produttore discografico britannico, fondatore dell’etichetta discografica indipendente Mute Records.
Il pubblico del Siren Festival potrà inoltre ammirare gli storici Cabaret Voltaire e gli Arab Strap, oltre ai ‘nostrani’ Ghali, Giorgio Poi e i Baustelle, che proporranno il loro ultimo lavoro, “L’Amore e la Violenza”, pubblicato lo scorso 13 gennaio. Infine tanti altri nomi, che arricchiranno il panorama di quello che è ormai uno dei Festival più amati e seguiti sul territorio nazionale (e non solo). Una scelta azzeccata, lungimirante e dalla forte struttura, che si rivela anno dopo anno sempre più vincente.
28 LUGLIO: Baustelle, Apparat, Allah-Las, Cabaret Voltaire, Ghali, Jenny Hval, Giorgio Poi, Emidio Clementi/Corrado Nuccini, Andrea Laszlo De SImone, Francobollo, Colombre
29 LUGLIO: Trentemoller, Ghostpoet, Arab Strap, Carl Brave x Franco126, Noga Erez, Daniel Miller, Populous, Lucy Rose, Gazzelle, Gomma, Zooey
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti giornalieri disponibili dal 12 maggio solo su www.sirenfest.com e www.bookingshow.it
40 euro + d.p. venerdì
40 euro + d.p. sabato
60 euro + d.p abbonamento venerdì e sabato
PREVENDITE:
www.bookingshow.it
www.ticketone.it call center 892 101
www.vivaticket.it call center 892.234
www.ticket24ore.it call center 02 54 271
www.ciaotickets.com infoline 085 972 0014
www.boxofficelazio.it