Momenti di paura tra i circa 700 villeggianti in vacanza nel villaggio turistico Calampiso di San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, lambito in queste ore da un violento incendio che si è rapidamente propagato fino a sfiorare la struttura. Immediata è scattata l’evacuazione con i turisti che, a bordo di barche, si sono rapidamente allontanati dalla zona più a rischo. Ma si sono vissuti momenti davvero drammatici, come raccontato da alcuni testimoni che hanno raccontato di aver sentito di dover abbandonare al più presto il villaggio turistico. Un uomo ha spiegato di aver visto diverse persone intorno a lui che piangevano, in particolare le donne sole con i figli, dato che i mariti si trovavano al lavoro. Sono però intervenuti uomini a bordo di pescherecci e gommoni che hanno fornito supporto nelle procedure di evacuazione. C’è chi ha spiegato che alcune lingue di fuoco i villeggianti le avevano già notate in mattinata in lontananza ma non sembravano destare preoccupazione. Ma nel pomeriggio la situazione è peggiorata fino a poco fa, quando si è scatenato l’inferno ed il fuoco è pericolosamente arrivato a pochi metri dal villaggio, tanto da rendere necessaria un’evacuazione via spiaggia.
Con un messaggio postato su Facebook, il sindaco Matteo Rizzo ha lanciato un appello chiedendo aiuto a chiunque sia in possesso di imbarcazioni e mezzi su gomma: “Servono – ha scritto – mini bus e auto per accogliere le persone che arrivano al porto piccolo e portarle presso gli edifici scolastici ad iniziare dalla scuola media. Le strutture ricettive che hanno disponibilità se possono mettere a disposizione gratuitamente le camere per due notti quantomeno per le persone anziane e per i bambini. Inviate un msg o chiamate il 346 0137953. Per chi volontariamente vuole dare una mano per accogliere queste persone potrà recarsi presso la scuola media e raccordarsi col Geometra La Sala….siamo sempre stati una città accogliente e generosa e serve una mano da parte di tutti. Stiamo costituendo l’unità di crisi presso il mio ufficio al comune. Diamoci tutti da fare”. Il primo cittadino ha sottolineato l’urgenza di questo tipo di intervento, per consentire di evacuare la grande struttura in tempi rapidi.