E’ accaduto a Providence, Stati Uniti. Un giudice molto scrupoloso e rispettato, Frank Caprio, è noto perché spesso porta in aula di tribunale i figli degli imputati; ovviamente quando si tratta di reati minori.
Questo è il caso del piccolo Jacob, 5 anni, che, come viene mostrato nel video, viene invitato dal giudice ad aiutarlo riguardo la pena da infliggere a suo padre per un divieto di sosta.
Il giudice dice al bimbo che ha tre possibilità: sanzionare il padre con una multa da 90$, con una da 30$ oppure non fare nulla.
Il bimbo, senza pensarci un secondo, dice “30$“.
Frank Caprio si congratula con il bambino, ricordando che il suo modo di giudicare ricorda molto quello di Re Salomone che cercava sempre una via di mezzo nell’elargire le sue condanne. Il giudice, in seguito, decide di non sanzionare in alcun modo l’uomo, ma lo “condanna” a portare il figlio a fare una colazione sostanziosa visto che ha appena risparmiato 30$.
Mario Barba