Ha scatenato panico e terrore, ma per fortuna nessun danno a persone e cose, la forte scossa di terremoto che si è verificata ieri al largo dell’isola di Creta, in Grecia. L’evento sismico è stato di magnitudo 5.3 ed è stato nettamente avvertito dalla popolazione e dai turisti. In questo periodo dell’anno, infatti, la zona è presa d’assalto da molti vacanzieri, che scelgono l’isola greca per godersi un periodo di relax.
Di certo non potevano immaginare di imbattersi in un evento sismico di questa entità. L’epicentro del sisma, come riferisce il Centro sismologico Eeuromediterraneo (European-Mediterranean Seismological Centre, Emsc), è stato individuato a 69 chilometri dalla capitale Heraklion e ad una profondità di circa 15 km.
Alla prima scossa delle 22.30 hanno fatto seguito, dopo circa una mezz’ora, altre tre scosse di assestamento ciascuna di magnitudo 3.5.
Fortunatamente, come ampiamente riportato dai media locali, lo scuotimento sismico non ha provocato danni di nessun tipo a persone o cose. Nessun problema anche per gli atleti delle nazionali under 20 di pallacanestro maschile, che stanno disputando a Creta il campionato Europeo di categoria.
Il luogo dell’epicentro è spesso colpito da eventi sismici di questa intensità e talvolta anche di magnitudo superiore. Nel 1999 l’ultimo terremoto greco con numerose vittime: allora furono 143.