Se per tutto l’inverno la psicosi meningite ha fatto capolino sul territorio italiano, con diversi casi segnalati un pò in tutta la penisola, sta prendendo sempre più piede la fobia per il morbillo: sono piuttosto varie le segnalazioni giunte da numerose zone.
L’ultimo caso riguarda la città di Vietri, in provincia di Salerno, dove sarebbe stato individuato un focolaio di morbillo all’interno di due hotel. Nel plesso, infatti, sono già tre le persone che hanno contratto la malattia, tutte donne: si tratta di due addette della reception e di una cameriera. La probabilità che le donne abbiano avuto contatti con i clienti dei due alberghi (circa settecento, ndr) è piuttosto alta.
Per questo si è provveduto a rintracciare molti di loro tramite le Asl di residenza, ma restano ancora diverse persone da identificare: come riferito dalla ASL, le difficoltà sorgono in quanto il sistema di registrazione degli hotel non conserva l’indirizzo di residenza ma solo la città.
Le donne stanno bene e sono in via di guarigione: a riferirlo è la dottoressa Annalisa Caiazzo, direttrice del servizio epidemiologico e di prevenzione dell’Asl di Salerno. La stessa dottoressa intende tranquillizzare la popolazione: “La situazione è sotto controllo e non è il caso di fare allarmismi. L’Asl fornisce ottime coperture vaccinali”.