Violento sisma di magnitudo 5.9 nelle Mauritius

Un terremoto di terrificante violenza è stato registrato alle 2 di pomeriggio a largo delle Isole Mauritius. Secondo quanto riportato sul sito dell’INGV ( Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) il sisma ha avuto un intensità pari a 5.9 sulla scala Richter con un epicentro collocato nell’Oceano Indiano a ridosso dell’isola principale (lat, -17.44, lon 66.4) ed un ipocentro molto superficiale (10 km di profondità) che fa temere che si possano verificare tsunami.

Al momento non sono state comunicate notizie riguardo ad eventuali danni causati dal sisma, ma il governo del paese asiatico ha diramato lo stato d’allerta e fatto sgomberare le abitazioni sulla costa come misura precauzionale. La zona non è nuova a violenti sismi, lo scorso anno (il 26 luglio 2016) la popolazione dell’isola fu scossa da un terremoto di magnitudo 6.5 alle prime luci dell’alba. Per fortuna in quella occasione non si registrarono ripercussioni sulla popolazione e sulle abitazioni. In molti, però, ricorderanno il violento sisma del 2004 (magnitudo 9.3) con epicentro nell’Oceano Indiano che ha causato un violento tsunami che ha investito gran parte dell’Asia ed alcune regioni dell’Africa. Un onda anomala di dimensioni gigantesche che ha portato con se un numero di vittime impressionante (tra le 250.000 e le 280.000) tra le quali anche molti bambini.