Il ministro delle risorse australiane si dimette: “Ero italiano e non lo sapevo”

Le dimissioni del ministro delle Risorse federali del governo Australiano hanno suscitato scalpore nel suo paese ed hanno fatto notizia nel nostro, il motivo? Semplice Matt Canavan 36 anni, che non è mai stato in Italia,  è un cittadino italiano. L’affermazione potrebbe creare qualche perplessità a chi non conosce le leggi dell’Australia: pare, infatti, che nessun cittadino dotato di doppio passaporto possa candidarsi ad un ruolo politico di rilievo nazionale nonostante circa il 28% della popolazione australiana sia composta da cittadini con il doppio passaporto.

L’annuncio di Canavan è arrivato subito dopo le dimissioni di altri due membri del partito di sinistra dei ‘Verdi’ per una doppia cittadinanza: Scott Ludlam nativo delle Nuova Zelanda e Larissa Waters nata in Canada. In seguito allo scandalo suscitato da queste dimissioni Canavan ha scoperto che la madre, Maria Canavan, aveva fatto richiesta per lei ed il figlio della cittadinanza italiana e che l’aveva ottenuta a sua insaputa.

Cosciente dell’irregolarità il ministro delle Risorse di è dimesso affermando: “Mentre sapevo che mia madre era diventata cittadina italiana, non avevo idea di esserlo diventato anche io, né tanto meno ho mai chiesto di diventarlo”. Matt si è persino informato se era possibile per la legge italiana ottenere la cittadinanza senza averne fatto richiesta personalmente,  allo scopo di vedere se fosse possibile invalidarla ma il responso è stato negativo e le dimissioni obbligatorie.

Il lato positivo di questa curiosa storia è che Canavan non è imputabile di nessun reato: il governo australiano ha infatti stabilito che l’ex ministro delle risorse non è colpevole di frode dato che la richiesta e l’ottenimento della cittadinanza italiana sono avvenuti senza il suo consenso e a sua insaputa.

F.S.