Che l’estate 2017 verrà ricordata come una delle più calde degli ultimi anni non c’è più dubbio. L’afa sta accompagnando costantemente le giornate degli italiani da ormai molte settimane, e il fenomeno non sembra affatto in diminuzione. Anzi, nei prossimi giorni ci sarà il picco “caliente”.
L’ondata di calore africana che imperverserà sul nostro Paese per tutta questa settimana è la quinta di questa estate davvero rovente. Tanto che il Ministero della Salute ha deciso di emettere il bollino rosso per la giornata di giovedì 4 agosto in 26 città italiane: in pratica tutti i centri maggiori, con la sola eccezione di Genova. I soggetti più a rischio, come sempre, sono anziani e bambini. Per domani e dopodomani, il bollino rosso riguarda “solo” 17 città.
Tra le regioni più colpite dall’afa insopportabile troviamo il Friuli Venezia Giulia, dove la colonnina di mercurio è salita soprattutto ad Aviano (44), Udine (43) e Trieste (41). In Veneto, toccano i 42 gradi Treviso, Verona e Padova, mentre in Emilia Romagna raggiungono la stessa soglia Forlì, Parma e Cervia. Picchi pazzeschi alle porte di Roma, con 48 gradi percepiti, e in Campania, con i 49 di Grazzanise.
Il segretario della Federazione italiana dei Medici di Medicina Generale (Fimmg), Silvestro Scotti, raccomanda di “mantenere un’alimentazione leggera e ricca di frutta e verdure, oltre che bere a sufficienza”.