Inverno 2018: gelo record secondo gli esperti, a Milano anche -20 gradi

gelo record MilanoDopo un’estate da record, con un mese di luglio tra i più caldi da quando vengono effettuate le rilevazioni delle temperature, anche il prossimo inverno 2017/2018 sarà tra i più gelidi di sempre? Stando ad uno studio effettuato da esperti canadesi, al lavoro su una serie di modelli matematici complessi, ci sono tutti i presupposti per un inverno ‘coi fiocchi’ con picchi di temperature davvero importanti. Dai modelli, stando a quanto confermato dagli studiosi, emerge la possibilità di una serie continua di ondate di freddo polare ma anche russo-siberiano; il gelo permarrà a lungo sull’Italia, e le temperature potrebbero addirittura arrivare a -10 gradi in città come Napoli, – 15 gradi nella Capitale e addirittura – 20 gradi a Milano nel mese di gennaio.

 

Non saranno da meno Verona, Bologna, Torino e tante altre città della pianura padana e della costa del Tirreno poichè, a quanto pare, le ondate di gelo e freddo intenso non si limiteranno alle sole regioni dell’Adriatico. Non solo temperature glaciali: la neve potrebbe cadere abbondantemente sia sulle pianure settentrionali che in Liguria, sul mare ed anche il centro-sud e la Sicilia potrebbero non essere risparmiati. E così, dopo un’estate torrida e caratterizzata da livelli di siccità record, l’inverno dovrebbe ribaltare completamente la situazione. Anche se solo i modelli dei prossimi mesi lo potranno confermare con certezza.