Corea del Nord, terremoto 6.3 provocato da test di bomba a idrogeno

Il terremoto di magnitudo 6.3 che ha colpito la Corea del Nord sarebbe stato provocato dal test atomico effettuato proprio dai nordcoreani. Il sisma, che si è verificato intorno alle 12:30 di Seul e Tokyo, è stato rilevato da fonti militari statunitensi e sudcoreane, che hanno confermato come il terremoto sia di natura ‘artificiale’.

Il test atomico è il sesto da parte della Corea del Nord, il primo con Donald Trump alla guida degli Stati Uniti: è consistito nella detonazione di una bomba all’idrogeno, definita di una potenza “senza precedenti” ed in grado di essere montata su missili balistici intercontinentali.

Il test, che è risultato essere 11 volte più potente di quello già effettuato a gennaio, sarebbe stato talmente forte da generare un secondo terremoto pochi minuti dopo, di magnitudo 4.6.

Dopo il test, come consetudine, i media del regime hanno usato toni trionfalistici definendo l’operazione “un completo successo”. “Tutti i componenti della Bomba H sono stati realizzati da noi”, ha dichiarato il leader nordcoreano Kim Jong-un, che ha poi aggiunto: “Siamo ora in grado di produrre tutte le potenti armi atomiche che vogliamo”.

Aumenta quindi la tensione tra Stati Uniti e Corea del Nord. Il governo giapponese ha già chiesto la convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’Onu.