Francoforte ‘deserta’: 60.000 persone evacuate per una bomba della Seconda Guerra Mondiale

La Germania convive ormai quotidianamente con l’incubo terrorismo, visti i numerosi attacchi registrati sul proprio territorio. Pertanto, la popolazione tedesca non resta sorpresa se le autorità ordinano un’evacuazione o uno sfollamento. Tuttavia, le immagini che arrivano da Francoforte fanno impressione, e non riguardano l’allerta terrorismo.

Nella capitale della finanza europea, infatti, la polizia ha fatto evacuare 60.000 persone dal centro storico per consentire il disinnesco di una bomba inglese inesplosa, risalente alla seconda guerra mondiale. L’ordigno è stato rinvenuto all’interno di un cantiere edile: dal peso di 1,8 tonnellate, la bomba sarebbe capace “di far saltare in aria un intero isolato”, anche se a detta degli esperti sarebbe rimasta inesplosa solo per il 15% del suo totale.

Le operazioni di disinnesco sono cominciate oggi all’alba. Come riportato dall’ANSA, l’area evacuata è quella distante fino a un raggio al punto dove l’ordigno si è depositato all’incirca 72 anni fa, in un’area che ospita tra l’altro la sede della Bundesbank e anche ospedali. I pazienti sono stati trasferiti con un vero e proprio servizio di ambulanze-navetta.

Non è raro che le forze dell’ordine procedano ad evacuazioni di massa per disinnescare ordigni della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, l’operazione in corso a Francoforte è la più grande mai realizzata in Germania.