L’Italia si divide sullo spot del Buondì e la Motta raddoppia – VIDEO

Da giorni non si fa altro che parlare della nuova pubblicità dei Buondì Motta, lo spot è stato al centro della critica perché per la prima volta in Italia si fa ricorso a quello che i britannici chiamano ‘Black Humor‘: nello spot una figlia petulante chiede alla madre una colazione che unisca la bontà alla leggerezza, la donna con aria saccente dice che non esiste ed invoca, in caso contrario, un asteroide che la schiacci, dunque ecco precipitarle il corpo celeste in testa.

Secondo la maggior parte dei consumatori la pubblicità è troppo cruenta e potrebbe impressionare i bambini, secondo altri si tratta di mancanza di rispetto nei confronti delle donne. Dal canto suo l’azienda ha risposto alle critiche facendo presente che la situazione è talmente paradossale da non poter essere considerata violenta, per quanto riguarda invece le accuse di sessismo ha invece risposto con la seconda parte della pubblicità in cui è il padre il protagonista: l’uomo arriva con un sorriso beffardo e, ignorando volutamente il fatto che un asteroide è appena precipitato nel suo giardino (altro comportamento che spinge maggiormente al paradosso la scena), chiede alla figlia dove si trova la madre, la piccola risponde che le aveva chiesto dove potesse trovare una colazione leggera e gustosa e questo, senza farla finire, le dice: “Lo so persino io che non esiste, possa un asteroide un pochino più infuocato di questo colpirmi se esiste”, il finale lo avete già capito.

Nei prossimi giorni sarà interessante vedere come reagiranno gli italiani a questo ennesimo spot basato sul black humor, al momento l’Italia è divisa tra chi si dice sconcertata da una simile idea e chi, invece, trova qualcosa di geniale ed innovativo nel nuovo spot della Motta. Non sorprende che tra chi apprezza lo spot ci siano le nuove generazioni, si tratta, d’altronde, del prosieguo di un trend cominciato con cartoon come South Park ed i Griffin e proseguito in serie tv come Shameless che  i giovani apprezzano ed è probabilmente il target di clienti a cui l’azienda punta.

F.S.