Amatrice, nuovo sciame sismico nella notte: scosse fino a 3.9 di magnitudo, torna la paura

Non c’è pace per il Centro Italia, non c’è pace per Amatrice, che torna al centro di uno sciame sismico preoccupante che questa notte ha fatto tremare di nuovo la città ed i comuni vicini.
L’INGV ha rilevato una forte scossa di terremoto innanzitutto alle 4.38 di mattina, magnitudo 2.4 Poi alle 6.34 di mattina un’altra scossa, ancora più forte, magnitudo 3.9, a 13 km di profondità. La scossa – o meglio, lo sciame di scosse – hanno colpito le province dell’Aquila, Rieti e Teramo.

I comuni più vicini allo sciame sismico sono stati Campotosto, Capitignano, Montereale (L’Aquila), Amatrice (Rieti) e Crognaleto (Teramo). Non sono stati segnalati nuovi danni.
Anche nella serata di lunedì nella zona si erano verificate altre quattro scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.3.
Il sindaco di Campotosto, provincia dell’Aquila, Luigi Cannavicci, ha detto: “Ci sono state tre scosse ravvicinate, una di 3.3, le altre sotto i 3, che ci hanno impaurito molto. Ma non ci sono stati danni”.

In genere, dice il sindaco, i cittadini non sono più così preoccupanti: “nella stragrande maggioranza dei casi i miei concittadini vivono nei moduli abitativi provvisori antisismici; quei pochi, come il sottoscritto, che vivono in case in muratura, sono più preoccupati”.

Roversi MG.